Corso sulla Gestione dello Stress


Lo stress è uno dei problemi più diffusi della società moderna, con impatti significativi sulla salute mentale, fisica e relazionale. Studi scientifici dimostrano come lo stress cronico possa influire negativamente su sistema immunitario, cuore e cervello, riducendo la qualità della vita. Il corso combina conoscenze scientifiche occidentali con le antiche saggezze orientali, come la meditazione, per offrire strumenti pratici di gestione e trasformazione dello stress.

Modulo 1: Introduzione alla Gestione dello Stress

  • Obiettivi: Comprendere cos'è lo stress e il suo impatto su mente e corpo.

  • Contenuti:

    • Cos'è lo stress: tipi di stress e loro effetti.

    • Riconoscere i sintomi dello stress.

    • Introduzione alla meditazione come strumento di gestione.

  • Attività pratiche:

    • Auto-valutazione del proprio livello di stress.

    • Pratica guidata di meditazione base


Modulo 2: Meditazione per il Benessere

  • Obiettivi: Integrare la meditazione nella vita quotidiana per ridurre lo stress e migliorare la consapevolezza.

  • Contenuti:

    • Tipi di meditazione: mindfulness, meditazione del respiro, body scan.

    • Creare una routine di meditazione.

  • Attività pratiche:

    • Sessioni di meditazione guidata 

    • Diario personale di consapevolezza.


Modulo 3: Resilienza e Ottimismo

  • Obiettivi: Sviluppare capacità di recupero emotivo e pensiero positivo.

  • Contenuti:

    • Strategie per coltivare un mindset ottimista.

    • L'importanza della gratitudine.

  • Attività pratiche:

    • Esercizi di journaling sulla gratitudine.

    • Simulazioni di situazioni difficili e strategie per affrontarle.

    • Sessioni di meditazione guidata.


Modulo 4: Problem Solving Creativo

  • Obiettivi: Affrontare problemi complessi in modo efficace e creativo.

  • Contenuti:

    • Tecniche di problem solving (es. brainstorming, 5 Whys).

    • Il ruolo delle emozioni nelle decisioni.

    • Gestire i conflitti in modo costruttivo.

  • Attività pratiche:

    • Esercizi di gruppo su casi studio reali.

    • Progettazione di un piano d'azione personale.

    • Sessioni di meditazione guidata 


Modulo 5: Autodifesa Verbale

  • Obiettivi: Imparare a gestire situazioni conflittuali con assertività e calma.

  • Contenuti:

    • Cos'è l'autodifesa verbale.

    • Tecniche per rispondere a critiche e provocazioni.

    • Comunicazione assertiva vs aggressiva.

  • Attività pratiche:

    • Role-playing di scenari di conflitto.

    • Esercizi di miglioramento della comunicazione assertiva.

    • Sessioni di meditazione guidata 

Quando e Dove:
  • Quando: Da lunedì 13 gennaio dalle 21:00 alle 23:00
  • Durata: 5 lezioni 
  • Dove: In presenza a Oggiono, in via Papa Paolo VI n°5, oppure Online
  • Costo: 100 euro (iva compresa)

Nessun commento: