venerdì 19 gennaio 2024

 "Lo yoga non è pratica di rilassamento ma significa letteralmente ‘mettere il giogo, aggiogare’, porre sotto controllo totale la mente e lo yogi è colui che mette il giogo al proprio respiro ai propri sensi e ai propri pensieri per guidarli in direzione dell’unione mistica con la luce. "


 Bhagavad Gita

giovedì 18 gennaio 2024

 Il beneficio principale dello Zen, nel contesto dei normali alti e bassi della vita, non sta nell'impedire gli svantaggi e nel favorire i vantaggi ma nell'indirizzare le persone verso la realtà fondamentale che non sottostà all'influenza degli alti e bassi.


Musō Soseki Muchū Mondō

mercoledì 17 gennaio 2024

 Curare le cose per curare il cuore


Le cose di ogni giorno diventano portentosi alleati a scacciare la notte in un cuore provato da tristi pensieri. 

Se solo non vengono scaraventate a caso, sciattamente, come oggetti morti, ma trattate con sollecita attenzione, riguardo, ammirazione. 

Allora le cose parlano, accarezzano, danno consigli. 

Le cose diventano un balsamo per il cuore.


Gioia Lussana

domenica 14 gennaio 2024

 "Le parole sono come cuscini: quando sono disposte nel modo giusto alleviano il dolore”.


James Hillman

sabato 13 gennaio 2024

 Non rimanere

in uno condizione dualistica;

evita attentamente

tali facili abitudini.

Se vi è una traccia

di questo e quello,

di giusto e sbagliato,

l' essenza della Mente

si perderà nella confusione


Seng Ts'an

venerdì 12 gennaio 2024

 Fermarsi

è la fondamentale pratica

di meditazione.

Smetti di correre.

Smetti di lottare.

Permetti a te stesso di

riposare, guarire, calmarti...


Thich Nhat Hanh