martedì 20 febbraio 2024

 L'uomo centrato nel suo Sé non è in conflitto con gli altri


Una volta un maestro sufi e un suo allievo stavano tranquillamente passeggiando per strada, quando a un tratto un uomo, giunto alle loro spalle, si diresse verso il maestro accanendosi con ferocia.

Dopo essere stato colpito energicamente, il maestro cadde a terra. L'uomo soddisfatto della sua dissennatezza se ne andò.

Dopo essersi rialzato, il maestro, un po' zoppicante, proseguì la passeggiata senza neppure voltarsi indietro per individuare l'aggressore.

L'allievo, tutto scosso dall'evento inspiegabile, chiese:

«Maestro, ma chi era quell'uomo? Cosa significa tutto ciò? Perché ti ha aggredito?»,

Accennato un sorriso all'allievo, il maestro rispose:

«Il problema è suo, non mio!»


Il dito e la luna

G.Magi

lunedì 19 febbraio 2024

La Grande Sapienza tutto abbraccia, la piccola sapienza distingue; le grandi parole compongono i contrari, le piccole parole discutono di futilità. 


Zhuangzi

sabato 17 febbraio 2024

 Nulla è più pericoloso e mortale per l'anima che occuparsi continuamente di sé e della propria condizione, della propria solitaria insoddisfazione.

Speso ci si crede di essere come Atlante che da solo deve reggere sulle proprie spalle tutti i dolori e gli enigmi del mondo, come se mille altri non sopportassero gli stessi dolori e non vagassero nello stesso labirinto.


Herman Hesse

venerdì 16 febbraio 2024

 La meditazione è il viaggio dal suono al silenzio, dal movimento all'immobilità, da un'identità limitata allo spazio illimitato.


Sri Ravi Shankar

giovedì 15 febbraio 2024

 "Chi ama la raffinatezza e i piaceri sensuali, nella vita dovrebbe abbandonarvisi solo dopo aver conseguito un animo retto e sincero. 

Quando manca la sincerità nelle relazioni tra uomini e donne, resta poco che possa toccare profondamente il cuore". 


Bushido

mercoledì 14 febbraio 2024

 L'amore non è soltanto una relazione con una particolare persona: è un'attitudine, un orientamento di carattere che determina i rapporti di una persona col mondo, non verso un "oggetto d'amore.'

Se una persona ama solo un'altra persona ed è indifferente nei confronti dei suoi simili, il suo non è amore, ma un attaccamento simbiotico.

La maggior parte della gente crede che l'amore sia costituito dall'oggetto, non dalla facoltà di amare, ma l'amore è un'attività, un potere dell'anima.


Erich Fromm

L'arte di amare