mercoledì 25 dicembre 2024

 Buon Natale!


Tutti coloro che prendono seriamente se stessi e la vita vogliono stare soli ogni tanto. La nostra civiltà ci ha così coinvolti negli aspetti esteriori della vita che poco ci rendiamo conto di questo bisogno e della possibilità che offre per una completa realizzazione individuale. 


K. Horney

martedì 24 dicembre 2024

 Nella nostra fretta di raggiungere qualcosa, perdiamo la capacità di soffermarci. Soffermarsi è un atto di resistenza contro la tirannia del tempo.


 Byung Chul Han


lunedì 23 dicembre 2024

 Se usi la tua mente per studiare la realtà, non capirai né la tua mente né la realtà.

Se studi la realtà senza usare la tua mente, capirai entrambe.


Bodhidharma

domenica 22 dicembre 2024

 Se lasciate per qualche tempo un po’ di cibo in una stanza, presto arriveranno delle bestiole. Se avete lasciato un po’ di miele o di marmellata verranno le mosche o le vespe, se un po’ di formaggio, verranno i topi. Come fanno a sentire da lontano che c’è qualcosa proprio per loro? Basta però ripulire la stanza, perché gli animaletti spariscano. Questi dettagli della vita quotidiana, che tutti conoscete, vi permettono di capire meglio alcuni fenomeni dalla vita psichica. Se qualcuno si sofferma su certi pensieri, su certi desideri o sentimenti, che non sono né luminosi né puri, vedrà immediatamente giungere le entità che amano le impurità, e che si stabiliranno presso di lui per nutrirsene. Se però si purifica e diventa ragionevole, quelle entità lo abbandoneranno per fare posto agli spiriti luminosi. Pochissime persone sanno leggere il libro della natura che sta sempre davanti ai loro occhi. Direte che sono solo dei piccoli particolari, è vero, ma le loro applicazioni alla vita psichica sono immense.


Omraam Mikhaël Aïvanhov

sabato 21 dicembre 2024

venerdì 20 dicembre 2024

 Causa-effetto (storia Zen)


Un discepolo chiese al suo Maestro:

"Se la nostra vita è comunque regolata dalla legge causa-effetto (karma), quale è la nostra libertà nel prendere decisioni?"

II discepolo rimase in piedi aspettando la sua risposta. II Maestro ci pensò un momento e poi disse: "Solleva da terra il piede destro".

Il discepolo eseguí senza fare domande, restando in bilico precariamente su una gamba sola. A quel punto il Maestro lo guardò e disse: "Ora solleva anche il piede sinistro".

Il ragazzo, barcollò per qualche istante confuso e poi finalmente trovò il coraggio per dire:

"Ma Maestro, questo è impossibile".

II Maestro sorrise dolcemente e imperturbabile rispose:

"Ecco, la tua libertà nel prendere decisioni è proprio come sollevare i piedi da terra. Hai a disposizione solo la prima mossa."

Pensa bene alle decisioni che prendi, finché hai la libertà di farlo. Dopo quel primo momento, niente dipenderà solo da te.

giovedì 19 dicembre 2024

 Non è nel fragore delle onde che sta la forza

Ma nel ritmo costante della marea

Non è nel clamore che risiede il potere

Ma nella quieta persistenza.


Shizukanaru Chikara