venerdì 27 luglio 2018

Aspettative irrealistiche - illusioni

Ecco, sono loro la causa, quando le cose non vanno come dovrebbero andare. Prima illuso, poi deluso e aggiungi anche un po' depresso, ecco qui gli ingredienti psico-emotivi necessari per ottenere un potente distillato: "la visione pragmatica della vita", pre-requisito fondamentale per diventare efficaci. Ludwig Borne diceva: "perdere un illusione rende più saggi che trovare una verità". Nei tempi remoti in Giappone si usavano lanterne di carta e di bambù con le candele dentro. Una notte, a un cieco che era andato a trovarlo, un tale offrì una lanterna da portarsi a casa. “A me non serve una lanterna” rispose il cieco. “Buio o luce per me sono la stessa cosa” “Lo so che per trovare la strada a te non serve una lanterna ,” rispose l'altro “ma se non l'hai qulcuno può venirti addosso. Perciò devi prenderla”. Il cieco se ne andò con la lanterna, ma non era ancora andato lontano quando si sentì urtare con violenza. “Guarda dove vai!” esclamò il cieco allo sconosciuto. “non vedi questa lanterna?”. “La tua candela si è spenta, fratello” rispose lo sconosciuto. 101 storie zen #illusioni #aspettative #pragmaticità #efficacia

Nessun commento: