mercoledì 18 luglio 2018

I 4 livelli di competenza-incompetenza

I 4 livelli di competenza-incompetenza
✔️Incompetenza inconscia (non so fare e non me ne rendo conto)
✔️Incompetenza conscia (non so fare ma ne sono consapevole)
✔️Competenza conscia (so fare e ne sono consapevole)
✔️Competenza inconscia (so fare ma non sono più consapevole di come faccio a farlo)
Il livello più pericoloso è il primo, chiamato anche: effetto Dunning-Kruger, cioè, meno conosco di un argomento più penso (illusoriamente) di saperla lunga su quell'argomento.
Detto in altri termini: quando ci sono i mondiali di calcio, son tutti allenatori!
Il più frustrante e motivante è il secondo, come diceva Socrate: so di non sapere!
Il livello più faticoso è il terzo, seppur capace di fare, uso ancora troppa testa e poco automatismo per poter esser sciolto e intuitivo nelle mie azioni.
Il più desiderato è l'ultimo, la conoscenza è automatizzata, l'effetto collaterale è dovuto alla completa o parziale inconsapevolezza dei processi che mi conducono ad un certo risultato, il vantaggio è un notevole risparmio di energia fisica o cognitiva durante l'azione.

Nessun commento: