mercoledì 25 luglio 2018

La "buona parola"

Il linguaggio grossolano è costantemente in bocca a molte persone di ogni età e condizione sociale.
A questo dobbiamo aggiungere quello dei programmi televisivi di ogni tipo (trasmissioni sportive, film, programmi "spazzatura", ecc.).

Questo schema di linguaggio "ordinario" è usato, presumibilmente, per esprimere la frustrazione in certe situazioni avverse.
Questo, tuttavia, lungi dal contribuire a risolverli, aumenta i già alti livelli di aggressività e violenza nella società.

A questo contribuiscono anche altri aspetti altrettanto deplorevoli: menzogne, pettegolezzi, calunnie e diffamazioni.
Tutte queste azioni et espressioni offensive, oltre al danno che causano ad altre persone, danneggiano chi le pronuncia.

Inoltre, chi parla male, usando la parole volgari, mentendo o diffamando, crea una realtà deformata.

Per evitare questo, dobbiamo usare la "buona parola", usando termini appropriati, cordiali, eleganti ed eloquenti.

Gli effetti della "buona parola", sono veramente inaspettati!
Da un lato, contribuisce all'autocontrollo, all'umore positivo, alla serenità dello spirito e, dall'altro, promuove un ambiente sano di fiducia e gentilezza.
La parola crea la realtà.
La "buona parola" ti porterà ad un notevole cambiamento personale.

#buonaparola

Nessun commento: