“Quando due cose accadono in successione, e crediamo che un evento abbia fatto accadere l'altro, le chiamiamo "Causa ed Effetto".
Se pensiamo che un evento sia la risposta a un altro, lo chiamiamo "Reazione".
Se riteniamo che due incidenti contemporanei non siano collegati, diremo che si tratta di semplice "Coincidenza". Se pensiamo che qualcuno abbia meritato quello che gli è successo, parliamo di "Punizione" oppure di "Ricompensa", a seconda che l'evento sia stato per il destinatario negativo o positivo. Se non riusciamo a trovare un motivo per cui due eventi si sono verificati contemporaneamente o in stretta vicinanza, lo chiamiamo "Incidente".
Pertanto, il modo in cui spieghiamo gli eventi coincidenti dipende da come vediamo il mondo.
Tutto è connesso? e pertanto gli eventi creano risonanze come increspature in una rete?
Oppure le cose si verificano semplicemente in concomitanza e noi diamo significati diversi a questi eventi contingenti in base al nostro sistema di credenze? La mia risposta è: “Tutto dipende dal modo in cui pensi!”
Lieh Tzu
Nessun commento:
Posta un commento