sabato 16 novembre 2024

 Nella tradizione buddista, preferiamo meditare di prima mattina, perché durante la notte tutti i nostri concetti contaminati sono scomparsi e la nostra mente è un po' più chiara rispetto a dopo il giorno. Durante il giorno, l'energia dei concetti contaminati si accumula; durante il sonno si calmano. Quando ci svegliamo tornano lentamente, ma di solito sono nascosti alla nostra vista. Quindi, quando meditiamo presto, la nostra mente è più neutrale che estrema e la nostra concentrazione tende ad essere migliore rispetto ai momenti successivi, quando è più lenta e distratta.


Lama Thubten Yeshe

Nessun commento: