La respirazione cosciente
Esistono molte tecniche di respirazione che aiutano a rendere la vita intensa e più piacevole. Il primo esercizio è molto semplice. Mentre inspirate, dite mentalmente: "Inspirando, so di inspirare". E mentre espirate, dite: "Espirando, so di espirare". Tutto qua. Sì riconosce l'inspirazione come inspirazione e l'espirazione come espirazione. Non c'è neppure bisogno di recitare tutta la frase; bastano due parole: "In" (dentro) e "Out" (fuori). Questa tecnica può aiutarvi a tenere l'attenzione sul respiro. Con l'esercizio, il respiro diventerà tranquillo e leggero, e il corpo e la mente faranno altrettanto.
Non è difficile. Bastano pochi minuti per cogliere il frutto della meditazione.
Inspirare ed espirare è molto importante, ed è anche piacevole. Il respiro è l'anello di congiunzione fra il corpo e la mente. A volte, la mente pensa una cosa e il corpo ne fa un'altra, fra mente e corpo non c'è unità. Concentrandoci sul nostro respiro, sull' "In" e "Out", li rimettiamo insieme e ritorniamo interi. La respirazione cosciente è un ponte fondamentale.
Per me, respirare è una gioia irrinunciabile. Pratico la respirazione cosciente ogni giorno, e nella mia saletta di meditazione ho dipinto questa frase: "Respira, sei vivo!". Basta respirare e sorridere per sentirci molto felici perché, quando respiriamo coscientemente, ritroviamo l'equilibrio e incontriamo la vita nel presente.
Thich Nhat Hanh
Nessun commento:
Posta un commento