"Vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliori. C’è un vantaggio reciproco, perché gli esseri umani, mentre insegnano, imparano."
Seneca
Finché sei un principiante, certe meditazioni formalizzate o talune preghiere possono giovarti.
Ma per chi cerca la realtà c'è una sola meditazione: il rifiuto rigoroso di alimentare pensieri. Essere liberi dai pensieri è in sé meditazione.
Cominci col lasciare fluire i pensieri, osservandoli. La semplice osservazione rallenta la mente fino a che si ferma del tutto.
Una volta che la mente è quieta, mantienila tale.
Non ti annoiare con la pace, immergiti in essa, approfondiscila.
Nisargadatta Maharaj
‘La mente e i sentimenti sono esterni ma tu li scambi per qualcosa di intimo, credi che il mondo sia oggettivo mentre è solo una proiezione della tua psiche, è questa la confusione.’
‘Osserva i pensieri nello stesso modo in cui osservi il traffico per la strada; la gente va e viene e tu ne prendi atto senza reagire. All’inizio può non essere facile ma con la pratica ti accorgerai che la mente può funzionare contemporaneamente su molti livelli e che tu puoi essere consapevole di ognuno di essi. È solo quando hai un preciso interesse per un particolare livello che la tua attenzione vi rimane intrappolata e non nota più gli altri e, anche in quel caso, i livelli che non vengono notati continuano ad agire al di sotto della soglia di coscienza.’
Io sono quello.
Nisargadatta Maharaj
Abbiamo la tendenza a pensare in termini di fare e non in termini di essere.
Pensiamo che quando non stiamo facendo nulla, stiamo perdendo il nostro tempo.
Ma non è vero.
Il nostro tempo è prima di tutto per noi.
Per essere cosa?
Essere vivi, essere pacifici, essere gioiosi, essere amorevoli.
E questo è ciò di cui il mondo ha più bisogno.
Thich Nhat Hanh