giovedì 15 agosto 2024

 Un giorno, un monaco chiese al Grande Maestro Tōzan Gohon: “Come possiamo evitare caldo e freddo?” 

Tōzan gli disse: “Perché non vai là dove non fa né caldo né freddo?” “Dove mai si trova questo posto?” chiese il monaco. 

Al che Tōzan rispose: “Quando fa freddo sii completamente freddo, quando fa caldo sii comple­tamente caldo!


Dō­gen

mercoledì 14 agosto 2024

 "Platone vide chiaramente che una comunità ideale deve mantenersi a uno standard di vita naturale; e che troppe ricchezze, desideri e soddisfacimenti non hanno niente a che fare con un buono standard di vita. 


Era buono ciò che era necessario, e ciò che è necessario non richiede molti beni.

Come Aristotele, Platone desiderava un tipo di vita che non fosse né meschino, né lussuoso; coloro che conoscono un po’ di storia greca si renderanno conto che l’ideale ateniese della vita felice cadeva quasi simbolicamente tra Sparta e Corinto, città che noi associamo rispettivamente ad una rigida vita militaresca, e ad un molle estetismo sensuale.


Ricchezza e povertà, dice Platone, sono le due cause della decadenza delle arti: sotto l’infuenza di povertà e ricchezza l’operaio e il suo lavoro degenerano «poiché una è madre dell’indolenza, l’altra della meschinità, e tutte e due dell'insoddisfazione».


Lewis Munford, Storia dell'Utopia, p.42

martedì 13 agosto 2024

 È la mente che ti dice che la mente c'è.

Non farti ingannare.

Tutte le infinite argomenti sulla mente sono prodotte dalla mente stessa, per la propria protezione, continuazione ed espansione.


Nisargadatta

lunedì 12 agosto 2024

 Hai fame di sapere

Fame di crescere 

Fame di conoscere 

Fame di volare...

Forse oggi sono la mammella che ti dà il latte 

E placa la tua fame... 

Sono felice che oggi Tu voglia questa mammella.

Ma non dimenticare:

Non è la mammella che ti nutre...

È il latte!


Lascia che ti racconti

Jorge Bucay

domenica 11 agosto 2024

 “In Oriente c’era l’usanza di portare i pazienti sul tetto degli ospedali la notte, per far guardare loro le stelle come cura per le malattie mentali. 

Il cielo stellato ci ricorda la nostra posizione nel creato; 

uno sguardo all'ordine delle costellazioni riequilibra la mente".


Burhanuddin Herrmann

sabato 10 agosto 2024

 "Come una piuma che viene portata ovunque il vento soffia, una mente debole e indisciplinata è facilmente influenzata dal suo ambiente e può essere spinta fuori dal sentiero.

Finché la tua mente non diventa come una montagna che nessun vento può spostare, fai attenzione a chi frequenti e a come trascorri il tuo tempo."


Chamtrul Rinpoche

venerdì 9 agosto 2024

 La maggior parte delle persone non riesce a credere che sia sufficiente camminare come se non avessi un posto dove andare. Pensano che lo sforzo e la competizione siano normali e necessari. Prova a praticare l'assenza di scopo per soli cinque minuti e vedrai quanto sei felice durante quei cinque minuti. Il Sutra del Cuore dice che non c'è "nulla da raggiungere". Meditiamo non per raggiungere l'illuminazione, perché l'illuminazione è già in noi. Non dobbiamo cercare da nessuna parte. Non abbiamo bisogno di uno scopo o di un obiettivo. Non pratichiamo per ottenere una posizione elevata. Nella mancanza di scopo, vediamo che non ci manca nulla, che siamo già ciò che vogliamo diventare, e il nostro sforzo si ferma. Siamo in pace nel momento presente, solo vedendo la luce del sole che filtra attraverso la nostra finestra o ascoltando il suono della pioggia. Non dobbiamo correre dietro a niente. Possiamo goderci ogni momento. La gente parla di entrare nel nirvana, ma noi ci siamo già. La mancanza di scopo e il nirvana sono una cosa sola.


Thich Nhat Hanh