VINCERE SENZA COMBATTERE
Guadagnare miliardi utilizzando una ricerca sbagliata
L'invincibilità dipende da noi.
La vulnerabilità del nemico dipende dai suoi sbagli. Sun Tzu
Il quinto dei 36 stratagemmi: "approfittare dell'incendio per darci al saccheggio" ci suggerisce che nelle avversità (nostre o dell'avversario) può esserci qualcosa di positivo.
L'etimologia di CRISI deriva dal verbo greco (κρίνω, "crino") krino = separare, cernere, discernere, valutare. Per l'uomo della strada, ha assunto un'accezione negativa in quanto vuole significare un peggioramento di una situazione. Se invece riflettiamo sull'etimologia della parola crisi, possiamo coglierne anche una sfumatura positiva, in quanto un momento di crisi cioè di riflessione, di valutazione, di discernimento, può trasformarsi nel presupposto necessario per un miglioramento, per una rinascita, per un'opportunità.
La ricerca, quando non usa il pensiero verticale, ma resta aperta all'innovazione è ricca di opportunità.
Un famoso esempio in tal senso, è quello di un ricercatore chimico che nel 1974 ebbe l'incarico dalla 3M di produrre una super-colla che facesse presa immediatamente e non si scollasse mai.
Il risultato, apparentemente disastroso, produsse l'esatto opposto, cioè una colla che incollava pochissimo e si "poteva" scollare spesso.
Grazie alla creatività di un altro ricercatore Art Fry, quel "collante che non incollava" venne sfruttato come opportunità per creare un prodotto che ancora ad oggi è in forte espansione il POST IT NOTES
Fonte: Cogno
Nessun commento:
Posta un commento