venerdì 5 gennaio 2018

PSICOLOGIA DEI COLORI

Il Color Research Institute di Chicago, fece negli anni '50 una ricerca mirata a confermare che il consumatore è fondamentalmente un soggetto irrazionale, confermò tale ipotesi con i seguenti risultati, che a tutt'oggi sono pietra miliare nel packaging.

Uno degli esperimenti voleva stabilire se, il colore della scatola influenzasse o meno la valutazione del prodotto da parte del consumatore. Chiesero ad gruppo di massaie di provare dei detersivi per alcune settimane, consegnarono quindi tre scatole di detersivo, una color giallo vivo, una blu e una blu con chiazze di giallo, facendo credere che contenesse tre tipi di polveri diverse. Ecco i commenti delle massaie: 1) scatola giallo vivo: "il detersivo è troppo forte e in alcuni casi ha rovinato gli indumenti" 2) scatola blu: "il detersivo non soddisfa, i panni dopo il lavaggio sembrano ancora sporchi" 3) scatola blu con chiazze gialle: "il detersivo è meraviglioso e produce effetti straordinari" Le ricerche furono condotte da Louis Cheskin, psicologo clinico e importante innovatore del marketing, ha lavorato anche per: McDonald's , Ford , Polaroid , General Mills, Henry Ford e Walt Disney

Fonte: I persuasori occulti

Nessun commento: