lunedì 5 febbraio 2024

 Dal mattino alla sera, ventiquattro ore al giorno, tutto dipende dal nostro atteggiamento. Quando abbiamo un atteggiamento positivo si produce il risultato della felicità; quando ne abbiamo uno negativo si produce il risultato della sofferenza.

La felicità che sperimentiamo ogni giorno proviene dalle nostre disposizioni positive e la sofferenza che sperimentiamo deriva dai nostri atteggiamenti negativi. Pertanto, siccome siamo noi i creatori, abbiamo ampia libertà. Dal momento che dipende solo dalla nostra mente, abbiamo grande libertà di smettere di sperimentare sofferenza e di ottenere felicità abbandonando la non virtù e trasformando la nostra mente in virtù.


Lama Zopa

domenica 4 febbraio 2024

 "Quando meditate, fate un’analisi penetrante nella natura della vostra psiche per capire i fenomeni del vostro mondo interiore. Sviluppando gradualmente la vostra tecnica meditativa, diventate sempre più familiari con il modo in cui la vostra mente funziona con la natura dell’insoddisfazione, e così via, per essere in grado di risolvere i vostri problemi. Per esempio, solo per mantenere la vostra casa pulita e in ordine, dovete disciplinare in qualche misura le vostre azioni. Analogamente, dal momento che la mente insoddisfatta è per natura caotica, avete bisogno di un certo grado di comprensione e di disciplina per rafforzarla. Questo è il momento in cui la meditazione entra in gioco. Vi aiuta a comprendere la vostra mente e a creare ordine".


Lama Yeshe

sabato 3 febbraio 2024

 "Siamo spesso tristi e soffriamo molto quando le cose cambiano, ma il cambiamento e l'impermanenza hanno un lato positivo. Grazie all'impermanenza, tutto è possibile. La vita stessa è possibile. Se un chicco di mais non è impermanente, non può mai essere trasformato in un gambo di mais. Se il gambo non fosse impermanente, non potrebbe mai fornirci la pannocchia di mais che mangiamo. Se tua figlia non è impermanente, non può crescere diventando donna. Così i tuoi nipoti non si manifesteranno mai. Quindi invece di lamentarsi dell'impermanenza, dovremmo dire: "Accoglienza calorosa e lunga vita all'impermanenza."


Dovremmo essere felici. Quando potremo vedere il miracolo dell'impermanenza, la nostra tristezza e la nostra sofferenza passeranno".


Thích Nhất Hạnh

venerdì 2 febbraio 2024

 Poco importa sapere dove l'altro sbaglia, perchè lì non possiamo fare molto. E' interessante sapere dove sbagliamo noi stessi, perchè lì si può fare qualcosa. 


Carl Gustav Jung

mercoledì 31 gennaio 2024

 Bastano pochi secondi per unire corpo e mente attraverso la respirazione consapevole: è così semplice che anche un bambino può farlo. Devi solo concentrarti sull'inspirazione e sull'espirazione, senza pensare a nient'altro, né al passato, né al futuro, né alle tue preoccupazioni, né alla rabbia o alla disperazione. 

C'è solo inspirazione ed espirazione.


Thich Nhat Hanh

martedì 30 gennaio 2024

 Quanto vuoto, quanta mancanza c’è all’interno di una persona che sente il bisogno di avere tante cose.


Rikyu, poeta Zen

domenica 28 gennaio 2024

 Nella vita di tutti i giorni siamo dominati dall’abitudine di correre avanti, poiché crediamo che la felicità sia irraggiungibile nel presente. Questa abitudine è stata ereditata dai nostri antenati e ci è stata trasmessa dai nostri genitori, e poiché non crediamo che la felicità sia possibile qui e ora, i nostri pensieri sono rivolti a un lontano futuro. La pratica del perseverare significa abbandonare l’abitudine di correre.


Thich Nhat Hanh