Visualizzazione post con etichetta stratagemmi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stratagemmi. Mostra tutti i post

mercoledì 7 novembre 2018

Psicologia Taoista



Sacrificare un pedone per salvare la torre

La psicologia Taoista applica una regola fondamentale nella gestione delle forze antagoniste, sia con noi stessi sia con gli altri: vincere col minimo sforzo o senza combattere.
Un principio strategico teorizzato e valorizzato da Sun Pin, suggerisce di rinunciare o sacrificare qualcosa di piccolo per ottenere o preservare qualcosa di maggior valore.

Si racconta che uno stratega cinese suggerì a un principe di usare questo stratagemma durante un torneo cavalleresco medioevale, le regole erano queste: ogni feudo metteva in campo i suoi tre cavalieri migliori, i quali sfidavano altri tre campioni di un altra squadra, chi vinceva più scontri risultava il vincitore del torneo.

Lo stratagemma era appunto quello di "sacrificare" per primo il cavaliere più debole facendolo combattere contro il più forte della squadra avversaria, nel secondo scontro far combattere il cavaliere più forte contro quello intermedio degli avversari, et infine l'intermedio contro il debole dell'altra squadra.
In questo modo si perdeva il primo incontro ma si vincevano gli altri due.

https://www.iltemporitrovato.org/corsi/comunicazione/arte-vincere-senza-combattere/corso-vincere-senza-combattere-triuggio/?event=4507

martedì 10 luglio 2018

VINCERE SENZA COMBATTERE



VINCERE SENZA COMBATTERE XI Stratagemma E' perfettamente inutile essere avidi quando si vuole realizzare un progetto, anche nel gioco degli scacchi a volte capita che per salvare la torre è consigliabile sacrificare un pedone! Sir Christopher Wren, geniale architetto inglese, nel 1688 presentò alla pubblica amministrazione della città di Westminster il progetto per il nuovo municipio, il sindaco contestò il progetto dicendosi preoccupato per la sicurezza dell'edificio, secondo lui erano poche le colonne a sostegno del palazzo. L'architetto sicuro dei suoi calcoli, senza contestare il primo cittadino, aggiunse al progetto le due colonne come richiesto. Molti anni dopo la morte dell'architetto, alcuni operai scoprirono che le due colonne terminavano pochi centimetri prima di raggiungere il soffitto. #36stratagemmi #strategia