giovedì 11 aprile 2024

 Il re si era innamorato di Sabrina, una donna di bassa estrazione sociale, e l'aveva fatta diventare sua sposa.


Un pomeriggio, mentre il re andava a caccia, giunse un messaggero per avvisare che la madre di Sabrina era malata. Sebbene fosse proibito usare la carrozza personale del re, una infrazione che si pagava con la vita, Sabrina sali a bordo della carrozza e corse dalla madre.


Al suo ritorno, il re venne informato dell'accaduto. «Non è meravigliosa?» disse. «Questo è vero amore filiale. Non ha esitato a rischiare la vita per prendersi cura di sua madre. È meravigliosa!»


Un altro giorno, mentre Sabrina se ne stava seduta nel giardino del palazzo a mangiare frutta, giunse il re. La principessa lo salutò e poi diede un morso all'ultima pesca rimasta nel paniere.


«Hanno l'aria di essere buone!» disse il re. «E lo sono!» disse la principessa. E tendendo la mano, porse all'amato quell'ultima pesca che aveva appena assaggiato.


«Come mi ama!» commentò il re in seguito. «Ha rinunciato al proprio piacere per darmi l'ultima pesca del paniere. Non è fantastica?»


Trascorsero alcuni anni e, chi lo sa perché, l'amore e la passione svanirono dal cuore del sovrano. 


Seduto accanto all'amico più intimo, gli diceva: «Non si è mai comportata come una regina. Non ha forse sfidato i miei divieti usando la carrozza? E ricordo che una volta che mi ha perfino dato da mangiare un frutto dopo averlo morsicato».


«La realtà è sempre la stessa. Le cose sono come sono. Eppure, come nella storia, l'uomo può interpretare una situazione in un modo o nell'altro.

Sta' attento alle tue percezioni, diceva Badwin il saggio.

Se quello che vedi aderisce "su misura" alla realtà che più ti conviene...

Diffida dei tuoi occhi!».


Lascia che ti racconti

Jorge Bucay

martedì 9 aprile 2024

lunedì 8 aprile 2024

 “Quando la mente è rilassata e a suo agio, quando non va disperatamente a caccia di risposte o soluzioni, quando non fugge e non fa opposizione, solo allora può esservi rigenerazione. 

Allora la mente percepisce la verità, ed è la verità che ci fa liberi. 

Non gli sforzi per liberarci.”


Jiddu Krishnamurti 

domenica 7 aprile 2024

 Quando siamo capaci di amare noi stessi, stiamo già proteggendo e nutrendo la società. Quando siamo capaci di sorridere, quando siamo in pace, in quel momento c'è già un cambiamento nel mondo.


Thich Nhat Hanh

sabato 6 aprile 2024

 Per aprire la tua natura innata e sentire qualcosa dal profondo del tuo cuore, è necessario rimanere in silenzio. Attraverso questo tipo di pratica avrai una comprensione più intuitiva dell'insegnamento. Non parlare non significa essere sordomuti, ma ascoltare il proprio intuito.


Shunryu Suzuki

venerdì 5 aprile 2024

 La maggior parte delle persone credono che la mente sia uno specchio, che riflette più o meno accuratamente il mondo esterno, senza rendersi conto, al contrario, che la mente stessa è l'elemento principale della creazione. 


Rabindranath Tagore

giovedì 4 aprile 2024

 «Come sappiamo, non possiamo comprendere una cosa se siamo ancora immersi in essa o identificati con essa. Soltanto se raggiungiamo un punto di vista che sia “fuori” dall’esperienza in questione possiamo comprendere pienamente ciò che prima abbiamo soltanto sperimentato.»


Jung – La Psicologia del Kundalini Yoga