Più uno è un vero Europeo, più ha bisogno di cose.
Per questo le mani del Papalagi (uomo bianco) non cessano mai di fare cose.
Per questo i volti dei Bianchi sono spesso così stanchi e
tristi, e solo in pochi arrivano a vedere le cose del Grande
Spirito, a giocare sulla piazza del villaggio, a comporre e
suonare canti gioiosi o a danzare nelle giornate di sole
sotto la luce e a gioire delle loro membra in tanti modi,
come succede a tutti noi. Loro devono fare cose. Devono
proteggere le loro cose. Le cose si attaccano a loro e strisciano loro intorno come le piccole formiche della sabbia.
Con cuore freddo commettono qualsiasi delitto, per arrivare a ottenere le cose. Si fanno la guerra, non per l'onore virile, o per misurare la loro vera forza, ma solo per le cose.
Papalagi 1933